Tra poco passerá la S.Lucia e vorresti consigliarle un pensierino carino? Un qualcosa per avvicinare la tua piccola al mondo delle api senza spendere un capitale? O qualcosa per sensibilizzare il tuo piccolo su questo mondo giallo e nero? Oppure hai dei nipotini incuriositi dall’argomento? che ne dici di un bel libricino sulle api?
Esistono libri per bimbi sulle api?
Se c’é una cosa per cui spendo volentieri soldi a parte per viaggi o concerti, sono i libri! E se c’é una cosa che compro con il cuore pieno di gioia alla nostra piccola Maya sono proprio i libri! Ormai per me é diventata quasi una sfida divertente: scovare libri per bimbi sulle api (tra l’altro in italiano e tedesco, ma oggi qui mi soffermeró su quelli italiani).
Ecco i Libri per bimbi sulle api testati dai Gaeblini
Sono sicura che ce ne sono molti altri (lo so davvero, sono giá nel mio carrello Amazon), ma al momento ecco qui la lista di quelli abbiamo testato 🙂 una lista che sono certa via via si allungherá e terró sempre aggiornata con piacere per te:
Ape Gisella
- L’ape Gisella, dalla collana “piccole storie col buco – la coccinella” (consigliato dai 2 anni in su): cercavo un libricino piccino picció da portarmi dietro nei vari voli ryanair che ho preso con la Maya durante la maternitá. Beh questo é sicuramente molto piccolo, piú che portatile! Amazon lo mette dai due anni in su, ma va bene anche prima secondo me, non ti preoccupare! É molto breve, tanto colorato, poco testo (in rima e simpatico) e tante figure. Ha un buchino sulla pagina iniziale che tiene sempre impegnati in qualche modo i piú piccoli. Prezzo basso, proprio per un pensierino, ci sta! – voto 7
Casa dolce casa
- Casa dolce casa (la Coccinella – da 0 a 2 anni): molto molto molto carino. Coloratissimo, bei disegni, anche qui abbiamo un buco ma non solo nella prima pagina: c’é una celletta esagonale che si sussegue fino alla fine del libricino. La storia, anche qui in rima, é molto piacevole e dá anche qualche cenno veritiero sul mondo delle api. Assolutamente approvato dalla nostra Maya – voto 9
STELLA APICOLTRICE E BETTA ALLA RICERCA DELLE API SCOMPARSE
- STELLA APICOLTRICE E BETTA ALLA RICERCA DELLE API SCOMPARSE (Edizioni del Baldo – da 5 anni): libricino grazioso, non cartonato. Rispetto ai due precedenti, c’é dietro una storia piú elaborata, ma sempre molto scorrevole e piacevole essendo anche in rima. Nonostante ci siano sicuramente piú parole, i disegni e i colori non mancano. Inoltre, si tratta di una storia che fa anche riflettere sulla situazione attuale delle api e a come le si potrebbero aiutare. Questo libro mi é stato regalato, Maya é ancora un po’ piccola per apprezzarlo fino in fondo, ma mi sento di consigliarvelo – voto 8
Un’ape per amica
- UN’APE PER AMICA (dai 4 anni): si tratta di un libro piuttosto grande, non cartonato e dalle illustrazioni davvero meravigliose. La storia non é in rima, ma é breve al punto giusto, con un linguaggio semplice, anche se si parla di molte cose e si introducono diverse nozioni sul mondo delle api e dell’apicoltura. Attraverso la prima uscita della giovane ape Mia dall’alveare, il piccolo lettore ha la possibilitá di riflettere su legami e valori profondi e scoprire di piú sulle api e sul mondo apistico, in modo leggero ma mai banale. Bellissimo e fatto con amore (e scritto in collaborazione con un’apicoltrice) – voto 9
Mi raccomando, facci sapere se hai deciso di acquistare uno di questi libri e soprattutto se sono piaciuti – é sicuramente un bel modo per far conoscere le api anche ai piú piccini! Un tuo feedback ci farebbe veramente piacere 🙂
Un abbraccio,
i Gaeblini