Fuco

La morte del fuco: quando si dice ‘finire sul piú bello’

Oh qua le temperature si fanno sempre piú fredde e oggi vogliamo parlare di qualcosa di un po’ hot! A parte gli scherzi 🙂 oggi ci soffermiamo su una particolaritá delle api che mi ha mooolto colpita…no anzi scusa, non é il termine piú adatto…shockata appena ne sono venuta a conoscenza! Un modo in cui puó sopraggiungere la morte del fuco…Ma siccome si sa, la natura é la natura ed é bellissima cosí…alla fine non temere si concluderá tutto probabilmente con una gran bella risata! O per lo meno questo é quello che é successo a tutte le persone con cui ho condiviso questa curiositá sul mondo delle api. Dai, lo sappiamo che abbiamo stuzzicato il tuo interesse…preparati per questa chicca perché se non ne sai molto sul mondo delle api, molto probabilmente ti sará nuova!

L’accoppiamento in arena

Entriamo ora in punta di piedi per sbirciare un momento alquanto intimo di questo universo giallo e nero. L’accoppiamento. L’ape regina, femmina. Il fuco, maschio. Ecco, non solo uno. Un po’ di piú. Tipo da qualche centinaia a 15mila fuchi. Dipende quante api ci siano in zona. Dalla primavera inoltrata all’estate, questi decidono di farsi una capatina per raggiungere le cosiddette arene di fecondazione. Come da similitudine utilizzata dall’esperto Fontana, una sorta di Bar Sport dei fuchi, dove si trovano in gran quantitá in attesa che passi qualche bella ape regina 🙂 ma che é ‘sta arena? Dove si trova? É uno spazio a circa 40 metri dal suolo, con un diametro che va da qualche decina a poche centinaia di metri. Ecco di solito nelle ore centrali, le piú calde della giornata, i fuchi raggiungono questi spazi.

E poi??

Il fuco sosta lí per un po, circa mezz’ora, il tempo di un caffé con calma insomma. Se passa una regina e solo e soltanto se entra in una di queste arene, i fuchi inizieranno a prestarle attenzione. La regina li trova senza problemi, anche perché attratta dai loro feromoni. Nella sua vita l’ape regina lascerá l’arnia solo in questa occasione e solo in questa occasione copulerá. Diciamo che una volta le basta e avanza. Peró ehi alla faccia di una volta: si accoppia non solo con un fuco, ma da circa 8 a 20 fuchi. Ció le permette di raccogliere nella sua cosiddetta spermateca fino a 6 milioni di spermatozoi… Che, fidati, le bastano per il resto della sua vita! Altra piccola grande curiositá: sempre per l’espressione ‘basta e avanza’, solo l’ape regina depone le uova nell’alveare. Ma come? E le operaie?? Non sono anche loro femmine? Si, verissimo, ma i loro organi riproduttivi non sono sviluppati. Anche per questo sono impegnate in altre tremila diverse attivitá per il resto della loro esistenza. Lo sapevi che il pungiglione é un residuo primitivo del loro sistema produttivo? Si tratta di una modifica dell’organo deputato alla deposizione delle uova ed é per questo che solo le femmine sono dotate di pungiglione. Un fuco non ti pungerá mai 🙂

Le api sono importanti, rispettiamole! sapevi di questa insolita morte del fuco?
I fuchi non pungono 😉

Ma aspetta…perché il titolo dell’articolo inizia con ‘la morte del fuco’??

Eh ecco, proprio lí volevo arrivare! Molto in generale, anche i fuchi hanno due testicoli contenenti liquido seminale. L’apparato riproduttivo si strappa con violenza nel momento in cui la regina viene fecondata e a quel punto il fuco muore. Troppe emozioni, povero…piú che altro troppa pressione, letteralmente un’esplosione di felicitá, alla quale il suo piccolo corpo non regge! Lo so, ti é caduta la mascella!


La sapevi questa particolaritá?? Io non ci potevo credere quando Basti me l’aveva raccontata la prima volta. Ricordo ancora anche la reazione dei miei genitori, ridendo a crepapelle ‘Ma dighet del bu??‘ (‘Ma dici davvero??‘ in bergamasco). Ovviamente: povero fuco… ma é sicuramente un tipo di morte inaspettato. Che dici?

Attendiamo tuoi commenti 🙂

Un abbraccio,

i Gaeblini

242 commenti su “La morte del fuco: quando si dice ‘finire sul piú bello’”

  1. Good post. I learn something more challenging on totally different blogs everyday. It is going to at all times be stimulating to read content material from different writers and apply a little one thing from their store. I’d want to use some with the content material on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll provide you with a link in your net blog. Thanks for sharing.

  2. Just a smiling visitor here to share the love (:, btw great design and style. “Everything should be made as simple as possible, but not one bit simpler.” by Albert Einstein.

  3. Hey! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche. Your blog provided us beneficial information to work on. You have done a outstanding job!

  4. I am a website designer. Recently, I am designing a website template about gate.io. The boss’s requirements are very strange, which makes me very difficult. I have consulted many websites, and later I discovered your blog, which is the style I hope to need. thank you very much. Would you allow me to use your blog style as a reference? thank you!

  5. After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.

  6. I’ve recently started a site, the info you offer on this web site has helped me greatly. Thank you for all of your time & work.

  7. Hiya, I am really glad I’ve found this info. Nowadays bloggers publish just about gossips and net and this is actually annoying. A good blog with interesting content, that’s what I need. Thanks for keeping this site, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Can’t find it.

  8. Im no longer certain the place you are getting your information, however great topic. I must spend some time finding out much more or figuring out more. Thank you for great info I was in search of this info for my mission.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: