rubiamo il miele?

Voglio aiutare le api anche io, ma come?? Piantala e agisci!

Un giorno di ritorno da una passeggiata nella quiete di Friedrichswalde, passando dalla stradina che dá sulle nostre arnie, stavo pensando ‘ma quanto sono belle?’. Poi ho iniziato a riflettere su come una qualsiasi persona possa avere piacere di dare un suo piccolo contributo all’apicoltore e alle sue api. In particolare una persona un minimo amante della natura e sensibile a temi quali sostenibilitá e biodiversitá.

Ti é mai spuntato questo quesito: belle le api, buono il miele, ma io nel mio piccolo che posso fare? Come aiutare le api?

Secondo me é una domanda tanto piccola quanto immensa, e soprattutto, assolutamente lecita! Dopo aver raggiunto la piena consapevolezza di quanto le api – questi esseri piccini picció – siano essenziali per il nostro ecosistema, sicuramente qualcosa si sará smosso dentro di te. É il nostro mondo, posso o non posso fare qualcosa attivamente per salvarlo? Sono parole che suoneranno altisonanti, lo so, peró sono sicura al 100% che se tutti, uno a uno, ci prendessimo anche solo un piccolo impegno in un´ottica di salvaguardia della biodiversitá, qualcosa inizierebbe a cambiare. Aiutare le api sarebbe un buon primo passo sicuramente. A lamentarsi e non far niente, non cambia nulla di sicuro. A ponderare e non far niente, non ci saranno grandi passi avanti ad ogni modo. Ma se dal ponderare si passasse all’azione, che ne dici?

Semina, semina che poi qualcosa raccogli…a tal proposito, ecco una cosa che potresti fare: seminare!

Come aiutare le api? Piantala e agisci!

Ci sono tutta una serie di fiori di cui le api sono innamorate o fiori particolarmente ricchi di nettare. Presente quando vai al supermercato e ci sono i tuoi biscotti (scusate sono in fissa con i biscotti) preferiti in offerta!? Ecco, una cosa cosí. E se proprio tu piantassi qualcosa che possa far felici tante api? Hai mai sentito le cosiddette piante bee-friendly? Le piante amiche delle api. Io non ci avevo mai fatto caso prima di avvicinarmi a questo meraviglioso mondo giallo e nero, ma se vai a un qualsiasi vivaio o anche tranquillamente in un ipermercato, con tutta probabilitá potrai trovare ad esempio dei vasetti con un’etichetta proprio con questa dicitura ´bee-friendly´. Ecco, quel bel vasetto sarebbe sulla wish list di Amazon di una qualsiasi ape.

Ci sono stati tantissimi studi dietro questa lista dei desideri, tant’é che esiste la possibilitá addirittura di calcolare il cosiddetto potenziale mellifero, cioé quanto miele si puó ricavare da una certa pianta nel suo periodo di fioritura e in condizioni ottimali. Hai un pezzetto di giardino o un davanzale un po’ smorto? Perché non dargli un bel tocco in piú con un fiore o una pianta che possa aiutare le api? Nella maggior parte dei casi tra l’altro non hanno bisogno di particolari cure – non bisogna essere pollici verdi, per intenderci.

Allora ti interessa saperne di piú?

Cosa piantare per aiutare le api?

Il manuale di apicoltura di Pistoia che vi citavo quando si parlava di arnie (esattamente qui https://www.gaeblini.com/2021/04/04/dove-posizionare-le-arnie/ ), fornisce diversi esempi:

  • Facelia (Phacelia tanacetifolia): ha un elevato potenziale nettarifero, ha una fioritura molto lunga e questo é ottimo in apicoltura perché le api possono cibarsi del suo nettare in modo graduale e per un arco di tempo piú lungo
  • Hovenia dulcis (Albero dell’uva passa), i suoi peduncoli commestibili sono dolci (a differenza dei frutti che invece sono immangiabili), é caratterizzata da una fioritura tardiva e ad alto contenuto nettarifero
  • Evodia tetradium, qui il potenziale nettarifero é talmente alto che viene chiamato addirittura albero del miele, l’apoteosi delle api insomma. Anche questa ha una fioritura tardiva (fine estate – inizio autunno) – perché specifico questo? perché é importante lasciare un maggior numero di fonti nettarifere spalmato nell’arco dei vari mesi dell’anno.

Ci sono poi una serie di piante considerate ornamentali che sono ottime fonti di nettare: dal liriodendro, alla lavanda, dal tiglio all’eucalipto.

Esistono inoltre tanti alberi da frutto che fanno letteralmente ballare la samba alle api: ciliegio, melo, cotogno, nocciolo, pero e anche altri come lamponi, mirtilli, more, fragole e ribes.

A me che piace cucinare e che adoro dare quel tocco in piú con le spezie, mi si sono illuminati gli occhi quando ho scoperto che alcune piante come rosmarino, salvia, santoreggia, basilico e timo sono particolarmente amate dalle nostre api.

Tanta scelta quindi, non trovi?

Come aiutare le api? pianta del rosmarino ad esempio!
ape innamorata del rosmarino

Praticamente compri una pianta e offri la cena a un’ape, non male no? Sarebbe bello anche sensibilizzare le nostre amministrazioni ad utilizzare questi tipi di piante in zone incolte o nei nostri parchi. Sarebbe un bellissimo gesto bee-friendly! Un modo come un altro per aiutare le api nel nostro piccolo. Nel bel prato comunale accanto a casa nostra, ad esempio, sono stati piantati tanti cotogni e dei peri. Questi sono un po’ ‘chi le vuole, se le piglia‘. Difatti, abbiamo raccolto kili e kili di mele cotogne l’autunno scorso, ho portato una cassetta piena anche a mia mamma e mia zia in quel di Bergamo! Poi nei vari prati del paesello ci sono tanti prugni e ho trovato anche diversi alberi di sambuco – non vedo l’ora che torni l’estate per sfoggiare le mie doti da mastra marmellataia 🙂

E i Gäblini? Che hanno piantato finora?

Per quanto riguarda noi? Nel giardino dei Gäblini puoi trovare 3 meli (e un cucciolo di melo che abbiamo piantato l’anno scorso, il nostro ‘melino’, che adesso ha delle tenere gemme), un ciliegio piú datato e due peri piantati anche questi l’anno scorso sui quali stanno spuntando timidamente delle foglioline. Poi abbiamo rosmarino, salvia, timo e origano. Un’altra piantina bee-friendly che abbiamo comprato nel 2020 é la lavanda, speriamo che diventi presto un bel cespuglio!

Come vi abbiamo raccontato qui https://www.gaeblini.com/2021/04/25/nonno-heinz-apicoltore-per-passione-da-sempre/, Nonna Eva ADORA i fiori. Ha davvero una passione smoderata per tutti i tipi di fiori, quindi anche quelli ne abbiamo in abbondanza un po’ dappertutto. L’anno scorso inoltre abbiamo deciso di avventurarci nel mondo dell’orto. Nella nostra bellissima serra, c’erano basilico, cetrioli, rape rosse, pomodori, insalata e nella restante parte dell’orto -all’aperto- carote, patate, fagiolini, fragole, cespuglietti di more, lamponi e mirtilli, questi ultimi comprati un paio di anni fa ma siamo rimasti piacevolmente sorpresi dai risultati 🙂 mi sono fatta di quelle scorpacciate di yogurt, miele e lamponi che vi lascio immaginare!

Se ti va di dare un occhio alla nostra flora in apiario e nei dintorni, ti consigliamo di seguirci sui social 🙂

Ma adesso dicci un po’, cosa hai nel tuo giardino? Hai giá fatto felice qualche ape? Se no, hai intenzione di piantare qualcosa per aiutare le api? Ci farebbe piacere avere un tuo feedback, commenta qui sotto e/o pubblica la foto di cosa hai piantato sui social con l’hashtag #piantalaeagisci

Un abbraccio,

I Gäblini

249 commenti su “Voglio aiutare le api anche io, ma come?? Piantala e agisci!”

  1. The Kraken onion website is a beguiling center of activity in the deep network. With its prime scale of goods and services, coupled with its enduring dedication to customer security, как зайти на кракен через тор браузер has cemented its status as a leader in the business of onion platforms. So, if you’re thinking brave and have a desire for surfing undiscovered services, get into the depths of Kraken and open the treasures that await.

  2. Excellent beat ! I wish to apprentice while you amend your site, how could i subscribe for a blog website?

    The account helped me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast provided bright clear idea

  3. I may need your help. I tried many ways but couldn’t solve it, but after reading your article, I think you have a way to help me. I’m looking forward for your reply. Thanks.

  4. Excellent beat ! I would like to apprentice while you amend your website, how can i subscribe for a blog site? The account aided me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast provided bright clear concept

  5. Can I just say what a relief to find someone who actually knows what theyre talking about on the internet. You definitely know how to bring an issue to light and make it important. More people need to read this and understand this side of the story. I cant believe youre not more popular because you definitely have the gift.

  6. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You clearly know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something enlightening to read?

  7. What i do not realize is if truth be told how you’re now not really much more smartly-favored than you might be now. You are so intelligent. You recognize thus considerably with regards to this topic, produced me in my opinion believe it from so many numerous angles. Its like women and men aren’t interested until it?¦s one thing to do with Lady gaga! Your own stuffs great. At all times maintain it up!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: