E se il 20 maggio era la giornata internazionale delle api, non é un caso che pochi giorni dopo, ci ritroviamo la giornata mondiale della biodiversità.
Biodiversità. Una parola che si sente sempre piú spesso, ma esattamente, che vuol dire? Sapresti dirmi di piú sul suo significato?
Prima di andare avanti a leggere, fermati qualche secondo e prova a darmi una definizione, come se la dovessi spiegare a un bambino. Ne saresti in grado? Una volta capito davvero il suo significato, passerai probabilmente ad una seconda domanda. Cosa posso fare per tutelare la biodiversitá? Ti dico giá che qui troverai le risposte che cerchi 🙂 Non ti resta che proseguire nella lettura!
Che cos’é la biodiversitá?
Io lo ammetto, ci ho provato ed ero un po’ in difficoltá. Ma nessun problema: a tutto c’é un rimedio!
Giá cosí, a prima vista diciamo, puoi notare che questa parola é composta da altre due: Bio (dal greco, significa vita) + diversitá. Pertanto, come la possiamo tradurre? Come la varietá degli organismi viventi (vita, appunto) esistenti sulla terra, in una stessa o diverse specie o, piú in generale, in differenti ecosistemi.
Ma perché sarebbe cosí importante questa varietá? Ok, il mondo é bello perché é vario, ma dedicarci addirittura una giornata… ci deve essere qualcosa di piú! Esatto: grazie a questa varietá, e si parla di una varietá su piú livelli (sia come patrimonio genetico, che come specie diverse, che svariati ecosistemi), siamo in grado di reagire meglio ai cambiamenti. La biodiversità permette a una determinata specie o ecosistema di reagire – e quindi sopravvivere – a determinati stravolgimenti o pericoli o nuove condizioni.
Questi ultimi possono essere legati all’inquinamento, al cambiamento climatico, all’agricoltura intensiva, alla caccia incontrollata, alla deforestazione,… E ci hai fatto caso? Quando si parla di ‘animali in via di estinzione’, ció é strettamente correllato a quello di cui stiamo parlando qui. In aggiunta, riflettendoci: purtroppo le cause che minacciano la biodiversità sono legate all’essere umano e alle sue attivitá.
E le api che centrano con la biodiversitá?
Adesso che abbiamo delineato meglio questo famoso concetto di biodiversità, mi sapresti dire se le api hanno a che fare con quest’ultimo? E se sí, perché? Come avevamo approfondito qui Perché le api sono cosí importanti? – Gaeblini, considera che 3 quarti delle piante che producono la frutta e la verdura che mangiamo quotidianamente, esistono grazie ad animali impollinatori! Ti ricordi chi sono gli impollinatori? Se sei titubante, puoi fare un salto al nostro articolo su questo squadrone Ma tu lo sai cosa si sta facendo per gli impollinatori? – Gaeblini, qui abbiamo delineato anche alcuni modi utili per aiutarli attivamente. Tra gli impollinatori troviamo anche le nostre care api, quindi salvaguardare le api significa salvaguardare anche gran parte della biodiversità delle piante. In questa bellissima sinergia, le api prendono un po’ di nettare e in cambio garantiscono un futuro alle piante tramite l’impollinazione. Sei d’accordo che api e biodiversitá siano piú che connesse? 🙂
Ricordati sempre: le soluzioni si trovano in natura
Ogni 22 maggio da qualche anno, le Nazioni Unite si soffermano sul concetto di biodiversità, ogni anno sottolineando un aspetto specifico. Per l’anno scorso, il 2020 – l’anno della pandemia – si sono soffermati sull’importanza della natura con lo slogan ‘our solutions are in nature‘. Un’espressione molto bella a parer mio: le nostre soluzioni si trovano in natura. Perché alla fin fine é proprio cosí, per quanto possiamo sentirci super autonomi e a nostro agio con una tecnologia ormai stra avanzata, dipendiamo molto dalla natura. Con questo motto, si vuole sottolineare il fatto che siamo parte della natura stessa (si parla delle NOSTRE soluzioni), quindi non un qualcosa di separato o lontano da noi di cui possiamo tranquillamente disinteressarci. Quello che le Nazioni Unite hanno voluto enfatizzare l’anno scorso é stato proprio questo: é fondamentale il lavoro di tutti su piú livelli per costruire un futuro che sia quanto piú in armonia con la natura.
Aiuta le api, aiuta la biodiversitá

In tutto ció le api stanno affrontando moltissime sfide ed é nostro dovere esserne a conoscenza e fare attivamente qualcosa per rimediare ai danni passati. Le api sono un microcosmo che puó aumentare il nostro vivere sostenibili. Con delle semplici azioni tutti possiamo tutelare la biodiversità. Le api non sono solo miele, circa un terzo della produzione mondiale di cibo dipende dal ruolo di impollinatore delle api. Proprio per questo il loro ruolo é da considerarsi fondamentale sia per la varietá della flora spontanea che dal punto di vista economico nel settore agricolo. Eh -piccola parentesi- no! Le api non mangiano la frutta, non rompono i chicchi d’uva o le ciliegie etc, quelle se mai sono le vespe…le api sono essenziali per l’agricoltura e non apportano alcun danno, anzi.
Che fare quindi?
A questo punto starai dicendo ‘si vabe adesso che mi hai fatto il pippone l’ho capita, ma in pratica io? Che dovrei fare?’. Hai assolutamente ragione, mi sono chiesta la stessa cosa pure io in effetti. Ora che ho capito davvero l’importanza della biodiversitá, sicuramente indiscussa, cosa posso fare nel mio quotidiano per tutelarla? Qualche suggerimento per non peggiorare ulteriormente la situazione?
Ci sono davvero tante piccole cose che si possono fare: a partire da non disperdere i rifiuti nell’ambiente (non so, quando ti mangi una caramella a casa tua, butti la carta per terra?) – puó sembrare scontato, ma a quanto pare non lo é. Opta per frutta e verdura stagionale e locale, rispetta gli animali durante le escursioni, se ne hai la possibilitá diversifica il piú possibile le colture del tuo giardino ed evita pesticidi o sostanze chimiche. Se devi fare 800 m per andare in panetteria, fai lo sforzo di andarci a piedi o in bici. Informati e aiuta attivamente anche gli altri a capire, a partire anche dal tuo stesso comune: sarebbe bello considerare la biodiversitá delle aree comunali, i parchi pubblici, le aiuole e i bordi stradali. Oppure prova ad instillare una maggiore sensibilitá nei confronti di questi argomenti anche con un semplice regalo: sicuramente piú utile di un ciapapolver (come li chiama mia mamma, ‘prendipolvere’). Scegli dei regali belli nel profondo del significato: da un libro su tappe ecoturistiche per un’amica amante dei viaggi, a un vasetto di miele naturale per la festa della mamma. Da dei cioccolatini bio per la festa del papá oppure ancora per tua sorella dello shampoo solido, di cui se ne parla sempre piú spesso.
Ho trovato queste e molte altre idee su questa guida in formato pdf scritta dalla commissione europea https://ec.europa.eu/environment/nature/info/pubs/docs/brochures/biodiversity_tips/it.pdf . Ti suggerisco di buttarci un occhio! Sono sicura che troverai diversi spunti interessanti 😉
Hai mai fatto un regalo che potesse tutelare la biodiversitá? Ti piacerebbe riceverne uno? Ci farebbe tanto piacere un tuo commento 🙂 Dai facci sapere la tua idea regalo sostenibile e se hai trovato interessante l’articolo, condividilo pure!
Un abbraccio,
I Gäblini
buy simvastatin 20mg generic buy generic zocor 20mg sildalis for sale online
azathioprine tablet telmisartan 20mg ca order naprosyn 250mg online cheap
ditropan brand tacrolimus online order purchase oxcarbazepine sale
order inderal 20mg for sale inderal price order coreg sale
Depending on the selected bitrate, the software will display a certain estimated size and compression ratio for each file.
avodart 0.5mg usa dutasteride over the counter buy xenical no prescription
doxycycline sale buy doxycycline 100mg without prescription acyclovir medication
purchase modafinil generic modafinil 200mg ca cheap metoprolol
movies with shelby mustangs
ventolin us ventolin 2mg inhaler augmentin 375mg for sale
prednisolone 5mg drug cheap prednisolone online lasix usa
I appreciate your perspective, Amjad. It’s important to consider the different factors that contribute to topic in order to find effective solutions.
ondansetron generic cost zofran 8mg trimethoprim tablet
purchase isotretinoin pills oral amoxicillin 250mg azithromycin canada
Thanks for sharing that, Amjad. It’s great to see such engaged discussion in the comments.
ed pills lyrica cheap order proscar 1mg
stromectol for humans prednisone 10mg over the counter cheap prednisone 5mg
I appreciate your perspective, Raju. It’s important to consider the different factors that contribute to topic in order to find effective solutions.
order prednisone pills purchase accutane without prescription amoxicillin over the counter
accutane 20mg uk isotretinoin for sale online cost ampicillin 500mg
cost provigil stromectol 12mg tablet order promethazine 25mg generic
clomiphene 50mg cost buy atorvastatin 40mg without prescription order prednisolone for sale
cialis 40mg brand erectile dysfunction medicines buy ed pills cheap
purchase tadalafil pills Cialis delivered overnight order viagra 50mg online cheap
minocin 50mg pill gabapentin cheap buy terazosin 1mg generic
purchase fenofibrate generic order sildenafil 100mg online buy sildenafil 100mg for sale
nexium tablet order lasix online buy lasix pill
brand requip buy trandate 100mg sale oral trandate
order tadalafil 10mg online buy tadacip pills amoxicillin 250mg brand
order pepcid mirtazapine over the counter buy remeron 30mg for sale
buy doxycycline pills methylprednisolone online methylprednisolone 4 mg pills
pamelor 25mg oral purchase panadol for sale paxil tablet
brand indocin buy cenforce sale cenforce 100mg us
fosamax order online order alendronate 35mg generic order motrin generic
hey there and thank you for your information – I’ve definitely picked up anything new from right here. I did however expertise a few technical points using this website, since I experienced to reload the website a lot of times previous to I could get it to load correctly. I had been wondering if your web hosting is OK? Not that I’m complaining, but sluggish loading instances times will often affect your placement in google and could damage your high-quality score if ads and marketing with Adwords. Anyway I’m adding this RSS to my email and could look out for much more of your respective fascinating content. Ensure that you update this again very soon..
What i do not understood is actually how you are not actually much more well-liked than you might be now. You are so intelligent. You realize therefore significantly relating to this subject, made me personally consider it from so many varied angles. Its like women and men aren’t fascinated unless it’s one thing to do with Lady gaga! Your own stuffs great. Always maintain it up!
Some really nice and useful information on this internet site, as well I believe the design has got fantastic features.
Somebody essentially help to make seriously posts I would state. This is the very first time I frequented your web page and thus far? I amazed with the research you made to create this particular publish extraordinary. Great job!
I have recently started a site, the information you provide on this website has helped me greatly. Thanks for all of your time & work.
Good day! I just would like to give an enormous thumbs up for the great info you have right here on this post. I might be coming back to your blog for extra soon.
Hey very nice website!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I’ll bookmark your web site and take the feeds also…I’m happy to find numerous useful info here in the post, we need work out more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .
Some really nice and useful info on this website , as well I think the design and style contains good features.
I’ve been absent for some time, but now I remember why I used to love this web site. Thank you, I will try and check back more often. How frequently you update your site?
Youre so cool! I dont suppose Ive learn something like this before. So nice to search out someone with some original ideas on this subject. realy thanks for beginning this up. this website is one thing that’s wanted on the internet, someone with a bit originality. useful job for bringing one thing new to the web!
I genuinely enjoy reading on this web site, it has superb blog posts. “A short saying oft contains much wisdom.” by Sophocles.
I have been exploring for a little bit for any high-quality articles or blog posts on this sort of area . Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this website. Reading this info So i’m happy to convey that I’ve an incredibly good uncanny feeling I discovered just what I needed. I most certainly will make sure to don’t forget this website and give it a look regularly.
Hiya, I’m really glad I’ve found this information. Today bloggers publish just about gossips and net and this is really irritating. A good web site with exciting content, this is what I need. Thank you for keeping this website, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Can not find it.